Jokiamo

Le migliori notizie sul calcio mercato online.
Serie A, le partite più importanti del fine settimana

Serie A, gli appassionati di calcio si preparano per assistere alle partite di questo intenso fine settimana. Siamo all’anticipo della quattordicesima giornata tra Cagliari e Salernitana. Questa sarà una delle partite più interessanti ma anche delicate dato che si giocherà per la salvezza. Sarà proprio quest’incontro a dare il via ad un programma ricco. Il primo incontro sarà il derby toscano delle 15 tra Empoli e Fiorentina con gli occhi puntati su Vlahovic e su Ferraris per Sampdoria e Verona. Quagliarella e Simeone dovrebbero giocare con la maglia da titolari.

Alle 18 invece si giocherà Juventus e l’Atalanta una partita che attira l’attenzione di tutti e con aspettative decisamente elevate soprattutto perché questa sarà l’occasione unica per Allegri per rispondere a tutte le cattiverie arrivate su di lui a seguito della partita in Champions col Chelsea con un risultato tremendo. Potrebbe scendere in campo dopo un lungo periodo di pausa anche Dybala. Con lui potrebbero scendere in campo anche Chiellini e Bernardeschi che sembrerebbero essere tornati in forma dopo gli infortuni che li hanno costretti a saltare diversi incontri. Zapata considerato intoccabile giocherà in attacco per Gasperini, invece Ilicic potrebbe potrebbe entrare per permettere a Malinovskyi e Gosens di riposarsi.

Inter, Genoa, Bologna, Milan e molto altro ancora

Scenderà in campo anche l’Inter di Simone Inzaghi alle ore 20.45 in trasferta di Venezia con Dzeko e Lautaro che dovrebbero scendere in campo sin dal primo minuto. Dumfries, Dimarco e Vidal potrebbero prendere il posto di Darmian, Perisic e Barella. Domenica si giocherà Udinese-Genoa alle ore 12.30, e poi si darà spazio a Spezia-Bologna e Milan-Sassuolo con Maignan e Tomori. Leao e Ibrahimovic potrebbero indossare la maglia da titolari.

Infine ultima partita sarà Roma-Torino e inizierà alle ore 18 con il posticipo tra Napoli e Lazio. Dovrebbe giocare Immobile contro Mertens e Petagna, che prenderebbe il posto di Osimhen.