Playoff, nella giornata di domani Venerdì 26 novembre a Zurigo sarà effettuato il sorteggio per i Mondiali che si giocheranno in Qatar nel 2022. Tra le dodici nazionali che parteciperanno c’è anche l’Italia, che è stata inserita tra le teste di serie. E’ una giornata tanto attesa da chiunque, si tratta di un sorteggio che attira l’attenzione del mondo intero.
L’Italia di Roberto Mancini è arrivata seconda nel proprio girone posizionandosi così alle spalle della Svizzera. Il ct appare essere fiducioso, ma la paura che la Nazionale campione d’Europa rimanga fuori è tanta. In particolar modo si ha paura del Portogallo di Cristiano Ronaldo come sempre forte e tra i più difficili da affrontare. Le semifinali si giocheranno il 24 e il 25 marzo, mentre le finali qualche giorno dopo, il 28 ed il 29 marzo.
Come si svolgerà il sorteggio di domani
Molti si chiedono cosa sia e come funzioni il sorteggio dei playoff. Avrà inizio alle ore 17 a Zurigo le squadre che si sono qualificate sono state già divise tra teste di serie e non teste di serie. L’Italia fa parte del gruppo delle sei teste di serie, ciò comunque non vuol dire che è fuori pericolo, i rischi rimangono elevati. Si procederà a creare tre mini-tornei, denominati percorsi dalla FIFA. Al termine saranno soltanto tre tra le dodici squadre quelle che si qualificheranno per partecipare ai Mondiali. In ognuno dei tre mini-tornei saranno collocate quattro squadre, due teste di serie saranno affrontate soltanto in semifinale.
A causa di motivi politici Russia e Ucraina non potranno sfidarsi: la Russia fa parte delle teste di serie quindi questo rappresenta già un primo paletto. Ciò significa che la prima squadra sorteggiata facente parte delle teste di serie sarà inserita nel Percorso A e potrà conoscere subito il nome della squadra avversaria. Si arriverà in questo modo alla fine del sorteggio andando a delineare i quattro percorsi. Le teste di serie giocheranno le semifinali in casa poi ci sarà ancora un altro sorteggio che potrà definire chi scenderà in campo in occasione della finale dei playoff. Tra tutte le squadre presenti, l’Italia è senza dubbio la più illustre, a seguire anche il Portogallo di Cristiano Ronaldo, poi la Russia, la Scozia, il Galles ed infine la Svezia con la quale l’Italia condivide ricordi per nulla piacevoli. Tra le squadre non teste di serie troviamo la Turchia, l’Austria, la Repubblica Ceca, la Macedonia del Nord, la Polonia di Lewandowski e l’Ucraina.
Ecco come si sta preparando l’Italia per i playoff 2022
L’Italia ha già iniziato la sua preparazione per affrontare al meglio i playoff a marzo 2022 e non farsi trovare impreparata. E così dopo la vittoria dell’Europeo e le varie difficoltà incontrate nei gironi in modo particolare contro la Svizzera si passa alle varie convocazioni. Roberto Mancini sta seguendo Luiz Felipe anche se per adesso soltanto da lontano. Vorrebbe convocarlo in Nazionale. Il brasiliano almeno per ora non è stato mai chiamato dal ct, qualora però dovesse decidere di farlo nelle prossime giornate la squadra azzurra potrebbe contare su un altro difensore affidabile.
La manovra per ottenerlo non appare essere troppo complicata ma non c’è molto tempo da perdere perchè Dicembre è alle porte. Tra l’altro secondo le prime indiscrezioni al giocatore della Lazio farebbe piacere indossare per la prima volta la maglia dell’Italia in un’occasione tanto importante come i Mondiali, sarebbe per lui una soddisfazione ma anche un modo per dimostrare di valere tanto. L’unico ostacolo al momento è rappresentato dalla giovane età del calciatore che potrebbe avere spaventato Mancini e rallentato le cose. Il Ct intanto è apparso deluso da qualcuno dei suoi uomini nel corso degli ultimi incontri e per questo motivo a gennaio ci sarà uno stage che gli permetterà di affrontare tutti vis a vis in modo da valutare sia i vecchi che i nuovi.